Alla scoperta di Misano Adriatico, la tua meta in Romagna

Non solo Rimini e Riccione: la Riviera Romagnola si estende per diversi chilometri, comprendendo anche altre città perfette per le nostre vacanze. Spicca la presenza di Misano Adriatico, un centro noto a livello internazionale anche grazie al suo famoso circuito, che ogni anno si rende protagonista di una delle tappe più intense del Motomondiale.

Il flusso turistico ha generato una forte richiesta di struttura, ed oggi è molto semplice trovare hotel a 2 stelle a Misano o residence adatti a ogni tasca.

Continua a leggere se vuoi saperne di più su questa città.

 

Una meta per i motociclisti

 

Il circuito è stato negli ultimi anni ribattezzato, in onore di Marco Simoncelli, amatissimo pilota che ha perso la vita nel 2011. Qua si corrono sia un Gran Premio del Motomondiale sia uno del torneo Superbike. Entrambi i Gran Premi sono patrocinati dalla vicina Repubblica di San Marino.

Trattandosi di una località balneare potreste cercare di far coincidere le date delle vostre vacanze con quelle delle gare, unendo così l’utile al dilettevole.

In ogni caso il circuito normalmente è accessibile al pubblico. Se volete quindi correre in pista andate sul sito ufficiale per prenotare i vostri turni, per divertirvi sullo stesso asfalto su cui continuano a correre ogni anno tantissimi campioni.

 

Cosa fare a Misano?

 

In ogni caso non bisogna dimenticare che Misano è un comune piuttosto piccolo, le cui principali attività ruotano intorno al turismo estivo. Nonostante ciò è possibile passare le proprie giornate in molti modi, a partire dalla pista ciclabile.

Si può visitare il lungomare percorrendo un tratto messo in totale sicurezza, e non solo, perché la pista ciclabile di Misano si collega anche ad altri percorsi sparsi lungo la Riviera Romagnola. L’obiettivo è quello di congiungere in maniera progressiva tutti i centri principali, così da permettere a chiunque di viaggiare lungo la costa in bicicletta.

Se siete amanti dello sport vi consigliamo di andare al Parco Mare Nord. Si tratta di un’area pubblica dove sono posizionati tanti attrezzi sportivi, e anche una buona pista per chi ama camminare o fare jogging. Inoltre è un luogo davvero fresco, grazie alla vegetazione presente, e può essere un’alternativa ideale per passare un pomeriggio lontani dal mare.

 

Il mare e le spiagge

 

Con il caldo estivo cosa c’è di meglio di andare in spiaggia, passando una bella giornata a mollo in acqua?

Misano Adriatico offre chilometri e chilometri di spiagge, dove si alternano stabilimenti e spiagge libere. Se siete amanti dei comfort avrete a disposizione stabilimenti attrezzati di ogni necessità, con cabine, docce e molto altro. Se preferite invece qualcosa di più semplice potete optare per le classiche spiagge libere, dove andare con il proprio telo a prendere il sole.

Il mare in questa zona è tendenzialmente molto tranquillo, ed è soprattutto basso. Questa è una caratteristica generale di tutto il Mar Adriatico, dove l’acqua resta bassa per decine di metri. Ciò rende questo mare particolarmente sicuro per chi ha dei bambini piccoli.

Gli stabilimenti sono l’ideale anche per chi vuole avere a disposizione un luogo dove mangiare, a pochi passi dal proprio ombrellone. Ci sono stabilimenti che hanno a disposizione veri e propri ristoranti, mentre altri si limitano a dei classici bar e tavola calda. In ogni caso troverete tante specialità della Riviera, come le ormai note piadine.

 

Qualche escursione

 

Potete approfittare della vostra visita anche per fare qualche escursione. Nei pressi di Misano troviamo una splendida Oasi Faunistica, oltre al celebre Osservatorio ornitologico. Cosa c’è di meglio di una bella giornata immersi nella natura, osservando gli animali nel loro habitat?

In alternativa potete prenotare una escursione in motonave, per esplorare la costa direttamente dal mare, spingendosi anche oltre i confini di Misano. Inoltre sono messi a disposizione vari percorsi, aumentando la scelta per il turista.

Non perdete anche l’occasione di unirvi a qualche immersione. Se siete dei sub provetti avete a disposizione tanti percorsi insieme a dei professionisti della zona. Se invece siete alle prime armi potreste approfittarne per prenotare qualche lezione.